NUOVI ORIZZONTI
Nuovi orizzonti di sviluppo per il territorio 2022 - 2023
Il Rotary Club Monza Nord – Lissone ha ideato un percorso di incontri fra diversi settori (istituzionali, economici, imprenditoriali, professionali ed educativi) delle Comunità locali al fine di individuare possibili iniziative progettuali per dare concretezza allo sviluppo del Territorio.
Il percorso si articola nei seguenti tre eventi, che avranno luogo fra novembre 2022 e aprile 2023:
1. I nuovi orizzonti della offerta e richiesta di competenze e professionalità (8 novembre 2022)
2. I nuovi orizzonti della Sanità locale nel Territorio (febbraio 2023 in data da definire)
3. I nuovi orizzonti di coesistenza sociale giovanile (bullismo e microcriminalità) (aprile 2023 in data da definire)
Attraverso il confronto fra esperti del tema, rappresentanti delle istituzioni e partecipanti all’evento, l’obiettivo di ciascun incontro è:
a) disegnare una mappa meglio definita della situazione nel Territorio in relazione ai temi affrontati
b) coinvolgere i vari attori del Territorio nell’adozione di iniziative progettuali
c) definire gruppi di studio per identificare iniziative concrete e misurabili
Il primo dei tre eventi, in calendario per l’8 di novembre 2022, dal titolo "Il lavoro e le professioni che cambiano: il futuro è già ora” ha come obiettivo quello di mettere a confronto quanto l’alta formazione propone ai giovani in questa prospettiva, con la realtà delle imprese del territorio.
L’incontro è imperniato su una tavola rotonda, coordinata da Enrico Pagliarini, giornalista del Sole 24 Ore e caporedattore di Radio 24, che coinvolgerà:
• rappresentanti delle associazioni imprenditoriali (Assolombarda, Confartigianato, …)
• rappresentanti del mondo accademico (Università Milano Bicocca, Politecnico(?), Università Cattolica Milano)
• testimonial di start-up innovative presenti sul territorio che si stanno già sperimentando con un “lavoro del futuro”.
L’evento è indirizzato a imprenditori, artigiani e professionisti del territorio.
Tra gli invitati avremo rappresentanti delle Istituzioni, degli Imprenditori, degli Ordini professionali, Presidi di Scuole superiori e ovviamente Presidenti e Soci dei Rotary Club della zona.
